Trasporto gratuito in tutta Italia per ordini a partire da 100€

Come conservare le melanzane sott'olio?

Come conservare le melanzane sott'olio?

Conservare le melanzane sott’olio permette di gustarle anche fuori stagione. Scopri qual è l’olio giusto da usare e come garantire la sicurezza alimentare.

Fin dall’antichità la conservazione sott’olio è uno dei metodi migliori per preservare a lungo i cibi. Sebbene ormai qualunque alimento sia reperibile tutto l’anno, questo procedimento tradizionale continua a essere popolare anche oggi, grazie al gusto unico che conferisce agli alimenti.

Tra i sottoli più apprezzati ci sono le melanzane, che permettono di catturare il sapore dell’estate e portarlo in tavola quando lo si desidera.

Se si vuole prepararle in casa, bisogna scegliere una materia prima di qualità e un olio adatto. L’aspetto fondamentale, tuttavia, è attenersi scrupolosamente ad alcune regole igieniche, per scongiurare lo sviluppo di pericolosi microrganismi.

In questo articolo vedremo come evitare rischi per la salute e ottenere il massimo del gusto.


Perché è importante conservare le melanzane sott'olio?

La conservazione delle melanzane sott’olio permette di assaporare tutto l’anno questi ortaggi, che sono tra i più rappresentativi della tradizione culinaria italiana. Questa modalità consente di trasformare un ortaggio già in partenza squisito, come la melanzana, in un’autentica prelibatezza.

Grazie all’aggiunta dell’olio e di erbe e spezie, infatti, durante il tempo di riposo l’alimento acquisirà un gusto intenso e un aroma inconfondibile.

Oltre a essere molto saporite, le melanzane sott’olio sono anche pratiche e versatili. Basterà tirarne fuori un vasetto dalla dispensa per avere immediatamente l’accompagnamento ideale per un aperitivo o un antipasto pronto in una manciata di secondi.

Questa conserva può essere gustata anche come contorno ed è un ingrediente stuzzicante con cui arricchire la farcitura di un panino o guarnire una pizza. In più, poiché si tratta di una ricetta tradizionale, è un cibo ideale per rivisitare i propri ricordi d’infanzia e, quando serve, è un perfetto comfort food.

Se si ha la fortuna di avere un orto, inoltre, questo è il modo migliore per non sprecare le melanzane di propria produzione e godere anche fuori stagione di un alimento al 100% genuino.

come-conservare-melanzane-sotto-olio-5

 

Che olio utilizzare per i cibi sott'olio?

Per la conservazione sott’olio degli alimenti la scelta migliore è l’olio extravergine di oliva. Prima di tutto per una questione di gusto, in quanto, rispetto ad altri oli vegetali più blandi, è in grado di esaltare maggiormente i cibi e rendere le conserve più appetitose.

Inoltre, il suo profilo nutrizionale e le sue caratteristiche lo rendono la prima scelta anche per ragioni di sicurezza alimentare. Grazie al suo elevato tenore di polifenoli e acidi grassi monoinsaturi, infatti, l’olio EVO contribuisce a rallentare il processo di ossidazione, aiutando a preservare più efficacemente i cibi.

Un altro aspetto importante è la sua grande stabilità termica, che gli permette di sopportare il processo di pastorizzazione, senza deteriorarsi.

Bisogna, tuttavia, assicurarsi di usare quello giusto, perché man mano che l’olio invecchia la percentuale di antiossidanti si riduce. Per preparare in casa i cibi sott’olio è, dunque, consigliabile scegliere un prodotto il più fresco possibile.

Questo significa evitare gli oli da supermercato, che non danno indicazioni rispetto all’annata di raccolta e molitura delle olive. Scegliendo, invece, un olio di qualità acquistato direttamente dal produttore si avrà la certezza della campagna olearia di appartenenza e, dunque, dell’età esatta del prodotto.

come-conservare-melanzane-sotto-olio-3

 

Come fare in casa le melanzane sott'olio?

Per preparare in casa le melanzane sott’olio bisogna lavare, asciugare, sbucciare e tagliare a listarelle gli ortaggi. Le melanzane andranno, quindi, disposte in una ciotola ampia, cospargendo ogni strato con del sale grosso, e infine coprendo tutto con un piatto su cui si appoggerà un peso.

Gli ortaggi dovranno riposare così per almeno 6 ore, affinché perdano tutta l’acqua di vegetazione.

Trascorso il tempo, in una pentola si dovrà preparare una soluzione di acqua e aceto di vino bianco in parti uguali e portarla sul fuoco. Una volta raggiunto il bollore, si immergeranno nella soluzione le melanzane precedentemente strizzate, lasciandole sbollentare per circa 3 minuti.

Come è specificato nelle linee guida del Ministero della Salute, questo passaggio è essenziale per evitare lo sviluppo dei batteri che producono la tossina botulinica.

Dopo averle scolate, lasciate raffreddare e strizzate, le melanzane potranno essere trasferite in una ciotola e condite con origano, aglio o altre spezie a piacere.

A questo punto si potranno riempire i vasetti, che dovranno essere stati precedentemente sterilizzati per bollitura. Non si dovranno lasciare spazi vuoti né colmare il recipiente fino all’orlo. Quindi si potrà aggiungere l’olio, il cui livello dovrà superare di almeno 1 cm quello degli ortaggi.

come-conservare-melanzane-sotto-olio-4

 

Dove acquistare l'olio giusto per conservare le melanzane

Per godere pienamente del gusto inconfondibile che solo la conservazione sott’olio dona agli alimenti, occorre scegliere un olio extravergine di oliva fresco e di qualità.

L’ideale è acquistarlo direttamente dal produttore e il fatto di non potersi eventualmente recare fisicamente in frantoio non deve scoraggiare. Moltissime aziende, infatti, effettuano la vendita diretta anche attraverso il proprio sito Internet.

L’acquisto senza intermediari è l’unico modo per avere la certezza di portarsi a casa un prodotto della più recente campagna olearia. Inoltre, consente di ottenere preziose informazioni, quali quelle relative alle modalità di raccolta e lavorazione della materia prima, che forniscono ulteriori garanzie rispetto al pregio e alla genuinità dell’olio.

Noi de Il Frantoio lavoriamo da sempre nel rispetto dei valori della tradizione, ma con uno sguardo all’innovazione, per migliorare costantemente i processi produttivi e portare sulla tua tavola un olio d’eccellenza.

Per preparare le melanzane sott’olio e altre appetitose conserve casalinghe, ti consigliamo di provare il nostro Olio EVO Famiglia, che con il suo sapore intenso è in grado di esaltare qualunque cibo.

selezione-umbra

Come conservare le melanzane sott'olio?

Come conservare le melanzane sott'olio?

Conservare le melanzane sott’olio permette di gustarle anche fuori stagione....
Che olio utilizzare per cucinare vegano?

Che olio utilizzare per cucinare vegano?

Cucinare e mangiare vegano non è solo una scelta alimentare, ma un autentico...
Cosa è l'IGT e perché è fondamentale per riconoscere il vino

Cosa è l'IGT e perché è fondamentale per riconoscere il vino

L’IGT è una denominazione che identifica vini tipici di determinate aree...