L’olio Primissimo è tra i fiori all’occhiello de Il Frantoio per il suo gusto, la qualità e i benefici per la salute. Scopri i segreti dell’Olio Trevi novello.
L’autunno è la stagione in cui annualmente si svolgono la raccolta e la spremitura delle olive. Quelle raccolte in ottobre, il mese in cui inizia la campagna olearia, sono in una fase di maturazione molto precoce e dalla loro lavorazione si ricava un prodotto dalle caratteristiche uniche.
Il primo olio extravergine dell’anno, infatti, si distingue per il suo colore verde intenso, la fragranza fruttata e il sapore deciso. I suoi pregi, tuttavia, non si limitano al piano sensoriale, ma riguardano anche la salute, in quanto in questo prodotto tutte le proprietà benefiche dell’olio di oliva sono amplificate.
In questo articolo vedremo tutti i pregi dell’olio EVO primissimo e dove trovare quello migliore in Italia.
L’olio Primissimo è quello che si ottiene dalla molitura delle olive raccolte in ottobre. Si tratta, dunque, di un prodotto realizzato al principio della nuova campagna olearia, che entra nel pieno nel periodo compreso tra novembre e dicembre di ogni anno.
In questa fase precoce, le olive sono ancora verdi e la loro maturazione è appena iniziata. La loro resa è, pertanto, molto bassa, attestandosi circa all’8% (normalmente è intorno al 20-21%), ma la quota di polifenoli è elevatissima.
Il quantitativo di bottiglie che è possibile produrre è perciò limitato, mentre la qualità del prodotto è eccellente.
L’olio EVO Primissimo è realizzato con sole olive della varietà Moraiolo raccolte a mano e molite a freddo entro 12 ore. Essendo particolarmente ricco di antiossidanti e acidi grassi monoinsaturi, l’Olio Trevi novello è una miniera di benefici per l’organismo.
Le sue proprietà organolettiche, inoltre, sono uniche e lo distinguono dalla produzione successiva per quanto riguarda il colore, che è verde intenso per via dell’alto contenuto di clorofilla, nonché l’aroma e il sapore.
L’olio EVO Primissimo ha un gusto vivace e inconfondibile. La notevole quota di polifenoli gli conferisce un sapore forte, con un piacevole sentore di amaro e di piccante e una nota aromatica più marcata. L’olio novello, infatti, ha un sapore decisamente fruttato, in cui spiccano gli aromi di mandorla e carciofo.
Queste caratteristiche fanno sì che gustandolo si possa godere di un’esperienza sensoriale senza paragoni. La sua fragranza e il suo sapore lo rendono adatto a essere consumato in purezza, per esempio sulle bruschette, o ad accompagnare piatti dal gusto pronunciato.
L’olio Primissimo si sposa alla perfezione con zuppe di legumi e carni rosse, ma è ottimo anche sulle insalate. Usato su grigliate di carne e verdure e sui bolliti, inoltre, è in grado di esaltarne il sapore e di completarlo aggiungendo un tocco di dinamismo che rende speciali le pietanze.
Usare l’olio extravergine di oliva in cucina è sempre la scelta migliore sia per il palato che per la salute. Oltre a non avere rivali dal punto di vista gustativo, è anche ricco di proprietà benefiche, che in quello novello sono addirittura amplificate.
Avendo una percentuale superiore di polifenoli, l’olio Primissimo è un autentico elisir di giovinezza.
L’importante quantità di queste sostanze antiossidanti, infatti, lo rende ancora più efficace nel contrastare i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Inoltre, accresce la sua capacità di prevenire la degenerazione di cellule e tessuti, donandogli proprietà antitumorali più spiccate.
Consumare questa primizia significa, quindi, investire sul proprio benessere e la propria longevità, anche perché i suoi benefici riguardano anche l’apparato cardiovascolare.
Grazie alla sua elevatissima quota di acidi grassi monoinsaturi, quest’olio è in grado di abbassare il colesterolo LDL (quello “cattivo”), proteggendo le arterie dalla formazione di placche aterosclerotiche. Di conseguenza, sceglierlo come condimento aiuta a ridurre anche il rischio di ictus e infarti.
L’olio Primissimo può essere acquistato esclusivamente dalla Società Agricola Trevi Il Frantoio ed è disponibile in quantità limitata: ne vengono prodotte annualmente solo 5.000 bottiglie. Se si desidera comprarlo, pertanto, è necessario prenotarlo prima possibile.
Il prodotto è venduto in cartoni da 6 bottiglie da 750 ml in vetro scuro, per proteggerlo dalla luce e preservarne intatte le caratteristiche e le proprietà.
L’olio è disponibile per la prenotazione entro la prima metà di ottobre, fino a esaurimento scorte. Le spedizioni, invece, vengono effettuate a partire da inizio novembre, una volta pronta la nuova produzione.
Il modo più semplice per prenotare e acquistare l’Olio EVO Primissimo è farlo online attraverso il nostro sito. Le spedizioni sono gratuite e vengono effettuate su tutto il territorio nazionale ed è possibile fare acquisti anche dall’estero (con condizioni economiche variabili in base al paese).
Così, senza spostarti da casa, potrai assicurarti di portare in tavola questo prodotto pregiato e altamente salutare, che non è possibile trovare altrove.